Questa è una vecchia versione del documento!
Biofisici
Server
biosrv0
TODO - per ospitare servizi web e API REST
bio-nas
Per backup dati NON PERSONALI e NON SENSIBILI.
L'accesso è tramite SFTP alla porta 22 con utente di dominio (nel formato comen,cognomeN, o PERSONALE\nome.cognomeN o nome.cognomeN@personale.dir.unibo.it) ed è abilitato dalle postazioni di lavoro su rete DIFA e dai server bio.
Il client sftp può essere usato sia come comando sia in modalità interattiva.
sftp da riga di comando
- caricare un file (o una directory) sul nas:
sftp [-r] <utente>@bio-nas.unibo.it:/<condivisa>/<percorso_remoto> <<< "put <percorso_locale>"
- scaricare un file (o una directory) dal nas:
sftp [-r] <utente>@bio-nas.unibo.it:/<condivisa>/<percorso_remoto> <percorso_locale>
sftp in modalità interattiva
Iniziare la connessione al NAS:
sftp <utente>@bio-nas.unibo.it
il prompt si sposta sul nas e s presenta come segue:
sftp>
Da qui e possibile esplorare e modificare il contenuto delle directory alle qualisi ha il permesso di accedere con gli usuali comandi unix (ls, cd, cp, mv, ecc…).
- caricare un file (o una directory) sul nas:
sftp> pur [-R] <percorso_remoto> <percorso_locale>
</code>
- scaricare un file (o una directory) dal nas:
sftp> get [-R] <percorso_remoto> <percorso_locale>
SMB in modalità interattiva
Dalle postazioni di lavoro su rete DIFA è possibile accedere anche con SMB